Canali Minisiti ECM

Fda, via libera allo spray nasale anti depressivo

Farmaci Redazione DottNet | 14/02/2019 14:37

Il prodotto è analogo a un farmaco anestetico

Uno spray nasale contro i casi di depressione grave e resistente ad altri trattamenti potrebbe arrivare sul mercato Usa gia' a marzo. L'approvazione del prodotto e stata raccomandata dagli esperti della Food and drug administration (Fda), che dovrebbe prendere la decisione finale entro un paio di mesi.  Il nuovo prodotto e' a base di esketamina, una sostanza 'sorella della ketamina, composto usato gia' come anestetico negli ospedali americani ma oggi diventata una droga.

pubblicità

Per 14 membri della commissione consultiva della Fda, pero' i benefici del farmaco superano i rischi mentre due membri si sono dichiarati contrari alla sua approvazione ed uno si e' astenuto. La 'esketamina' - che sinora non e' autorizzata per alcun uso - coinvolge meccanismi cerebrali diversi da quelli degli antidepressivi gia' sul mercato. Se approvato, il nuovo prodotto verrebbe usato in combinazione con altri farmaci, ma il suo effetto e' quasi immediato a differenza degli antidepressivi tradizionali. Il farmaco andra' utilizzato sotto controllo medico nel caso si verificassero effetti collaterali.

Commenti

I Correlati

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

Giacomelli: "Sono due anticorpi monoclonali che vengono utilizzati in maniera specifica: mepolizumab, scoperta abbastanza recente, che è un anti-interleuchina 5, e rituximab che blocca i linfociti B"

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ti potrebbero interessare

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Perrone: "La novità sono gli anticorpi coniugati, efficaci e meno tossici"

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023